NUOVO OBBLIGO PEC PER GLI AMMINISTRATORI

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto l’obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria (sia di persone che di capitali) di dotarsi di una PEC personale da comunicare al Registro delle Imprese e da inserire nell’indice nazionale degli indirizzi delle imprese e dei professionisti. Rispetto alle iniziali interpretazioni restrittive, […]
MISURE FISCALI PER CONTRIBUENTI E IMPRESE

DALLA LEGGE DI BILANCIO 2025 Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2024, n. 305 – Suppl. Ordinario n. 43 – è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024) della quale riportiamo una sintesi, non esaustiva, delle principali misure e agevolazioni fiscali previste per le persone fisiche, le imprese […]
ISCRIZIONE AL RENTRI

REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI È entrato in vigore a tutti gli effetti il 15 giugno 2023 con il decreto n. 59 del 04 aprile 2023 e prevede un’iscrizione al portale differenziata e a scaglioni in base alla tipologia aziendale.Diverse sollecitazioni suggeriscono l’analisi dei soggetti interessati al RENTRI, nonché dei tempi e […]
LEGGE DI BILANCIO 2025 e COLLEGATO LAVORO

LEGGE N. 207 DEL 30/12/2024 E LEGGE N.203 DEL 13/12/2024 In chiusura dell’anno 2024 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale due importanti riferimenti normativi:• la Legge di Bilancio per il 2025, Legge N. 207 del 30/12/2024;• il Collegato Lavoro, Legge N.203 del 13/12/2024.Di seguito si riportano le principali novità: Misure di sostegno al reddito La […]
Decreto Flussi 2025

In relazione alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Flussi 2025 lo Studio fornisce assistenza e consulenza per la presentazione dell’istanza. La principale novità per la presentazione delle istanze di flussi 2025 è la precompilazione della domanda presso lo sportello unico dell’immigrazione, in particolare la stessa dovrà avvenire entro e non oltre il 30 novembre […]
PATENTE A CREDITI: servizio per la presentazione della domanda nel portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Gentili Clienti, Con l’entrata in vigore, dal 1° ottobre 2024, della Patente a Crediti, lo Studio BM Consulting Service S.r.l e AM.SI.Form S.r.l, hanno organizzato un Servizio dedicato alle aziende per la Presentazione della Domanda di rilascio Patente sul Portale dell’Ispettorato del Lavoro.Si ricorda che, a partire dal 1° novembre, non sarà più possibile trasmettere via […]
BONUS NATALE 2024

La Legge n. 143/2024 di conversione del D.L. n. 113/2024 c.d. Decreto Omnibus ha introdotto per il solo anno 2024 un’indennità una tantum, pari ad € 100,00 netti, Bonus Natale, da riconoscere, previa apposita richiesta del lavoratore dipendente, unitamente alla tredicesima mensilità. Di seguito riportiamo le specificità dell’erogazione. SOGGETTI BENEFICIARI I destinatari del Bonus sono […]
PATENTE A CREDITI

PUBBLICATA LA CIRCOLARE DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO (INL) (Art. 27 del decreto legislativo n. 81 del 09.04.08 recante “sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” D.M. 18.09.2024 N. 132 – prime indicazioni) Con circolare prot. n. 0000004 del 23 settembre 2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato le prime indicazioni chiarificatrici […]
Modello 770/2024 relativo ai versamenti di competenza del 2023

Con la presente Vi informiamo che il termine di presentazione del Modello 770/2024 Semplificato e Ordinario è il 31/10/2024. Vi invitiamo dunque a farci pervenire entro il 10/07/2024 la documentazione sotto elencata relativa al periodo dal 01.01.2023 al 31.12.2023: • Fotocopie modelli F24 relativi ai versamenti IRPEF dipendenti (pagamenti effettuati dal 16/02/2023 al 16/02/2024); • […]
FRINGE BENEFIT ANNO 2024: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Come preannunciato nella nostra circolare n. 1 del 6 febbraio 2024, anche per l’anno 2024, il legislatore ha previsto, in deroga all’art. 51 comma 3 del TUIR, l’innalzamento del limite di esenzione fiscale e contributiva del valore dei fringe benefit assegnati e/o riconosciuti ai lavoratori dipendenti. In particolare, per il solo anno 2024, non concorrono […]